Conoscere e risolvere l’OSAS
Cos’è esattamente la sindrome delle apnee ostruttive del sonno e come può influenzare la qualità della vita?
In questo articolo esploreremo cosa sia l’OSAS, i suoi sintomi, le cause e le possibili soluzioni per affrontare questo disturbo.
Obesità e OSAS
L’obesità può aggravare i sintomi dell’OSAS. Viceversa la cattiva qualità del sonno causata dalle OSA può influenzare il metabolismo di coloro già affetti da questa patologia, favorendo l’incremento di peso corporeo.
Riconoscere l’osas nei bambini
Le apnee notturne si possono verificare anche nei bambini, contrariamente a quanto si pensa. Osservare attentamente tuo figlio, non solo mentre dorme ma anche durante il giorno, ti aiuterà a identificare i sintomi di questa patologia.
OSAS e menopausa
L’apnea del sonno non è solo una malattia maschile, specialmente dopo i 50 anni.
Nell’età della menopausa, la prevalenza dell’apnea ostruttiva del sonno è simile tra uomini e donne.
Fumo e apnee del sonno
Che il fumo provochi diversi danni all’organismo è informazione ormai nota. Ma sapevi che è uno dei maggiori e noti fattori di rischio nella sindrome delle apnee ostruttive del sonno? Scopriamone di più!
Come dormire se si soffre di OSA
Se soffri di apnea ostruttiva del sonno, probabilmente hai ricevuto dal tuo medico alcuni consigli per condurre uno stile di vita sano e migliorare la qualità del sonno notturno come, ad esempio, cambiare la posizione in cui dormi abitualmente.
Russamento, apnee notturne e terapie
Le terapie per combattere russamento e apnee notturne sono estremamente personalizzate. Per diagnosticare il disturbo e identificare la terapia giusta occorre rivolgersi a un medico specializzato in medicina del sonno.
Apnee del sonno e malattie del cuore
Un sonno interrotto più volte, attiva ripetutamente il sistema nervoso simpatico che promuove il rilascio di ormoni dello stress, con aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache.
I disturbi del sonno
La mancanza di sonno non permette al nostro organismo di recuperare le energie fisiche e mentali spese durante il giorno e questo compromette la qualità della vita, comportando, molto spesso, problematiche di salute importanti.
Russamento e sovrappeso
Il russamento è un problema molto comune, più frequente tra gli individui in sovrappeso, e tende a peggiorare con l’età.
Può essere sintomo di ostruzioni alle vie respiratorie e non deve essere sottovalutato, soprattutto se cronico.