Il russamento grave può essere curato?

La roncopatia cronica è un disturbo respiratorio del sonno caratterizzato da forte russamento e spesso anche da apnee respiratorie, ossia arresti del respiro più o meno prolungati. Scopriamo insieme i possibili rimedi.

Read More

Perché si russa?

Russare è un problema che accomuna molte persone, di sesso ed età diverse.
Oltre a essere la spia di altri disturbi, il russamento può provocare problemi di salute anche molto seri.

Read More

Russamento, apnee notturne e terapie

Le terapie per combattere russamento e apnee notturne sono estremamente personalizzate. Per diagnosticare il disturbo e identificare la terapia giusta occorre rivolgersi a un medico specializzato in medicina del sonno.

Read More

Apnee del sonno e malattie del cuore

Un sonno interrotto più volte, attiva ripetutamente il sistema nervoso simpatico che promuove il rilascio di ormoni dello stress, con aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache.

Read More

Russamento e sovrappeso

Il russamento è un problema molto comune, più frequente tra gli individui in sovrappeso, e tende a peggiorare con l’età.
Può essere sintomo di ostruzioni alle vie respiratorie e non deve essere sottovalutato, soprattutto se cronico.

Read More

Mal di testa mattutino: quali sono le cause?

Soffrire di mal di testa è fastidioso e doloroso in qualsiasi momento della giornata ma, svegliarsi con un dolore così forte, è davvero insopportabile: sarà capitato a tutti almeno una volta di cominciare la giornata senza forze ed energie.

Read More

Russamento: sintomi, cause e rimedi

Circa il 40% degli uomini e il 24% delle donne russano.
Questo fenomeno si aggrava in età avanzata, soprattutto negli uomini oltre i 50 anni, nelle donne in gravidanza e nelle persone obese.

Read More

Cos’è la roncopatia e come possiamo curarla

Con il termine “roncopatia” vengono identificate tutte le manifestazioni cliniche legate ai disturbi respiratori del sonno: dal semplice russamento, fino alla Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne, definita più brevemente “OSAS”.

Read More

La terapia posizionale per curare le apnee

Una parte di coloro che sono affetti da OSAS, soffre della Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne di tipo posizionale, caratterizzata dal fatto che la sintomatologia si manifesta in maniera importante quando ci si trova in posizione supina.

Read More