Obesità e OSAS
L’obesità può aggravare i sintomi dell’OSAS. Viceversa la cattiva qualità del sonno causata dalle OSA può influenzare il metabolismo di coloro già affetti da questa patologia, favorendo l’incremento di peso corporeo.
Come addormentarsi più velocemente
Nonostante sia un delle cose più naturali del mondo, sempre più persone riscontrano problemi nel riuscire a prendere sonno con facilità. Per alcuni addormentarsi velocemente è la prassi, per altri è un’esperienza rara e faticosa da raggiungere.
Il tuo sonno è di buona qualità?
Sebbene possa sembrare strano, la qualità del sonno è forse più importante della quantità.
Scopriamo insieme perché è così importante garantire una qualità del sonno adeguata e come la si può migliorare!
Migliora il tuo sonno in 3 mosse
Un buon sonno non solo aiuta a sentirsi meglio, ma consente al nostro organismo di dedicarsi ad importanti meccanismi interni.
Dormire bene non è impossibile, bastano pochi accorgimenti per migliorare con poco sforzo la qualità del proprio sonno.
Il diario del sonno
La qualità del sonno è forse più importante della quantità: una notte insonne o poco riposante compromette le attività che dovremmo svolgere durante la giornata.
Prova anche tu il “diario del sonno”!
Perché il cibo influenza il sonno?
Il sonno può essere significativamente influenzato dall’alimentazione: a seconda del tipo di cibo che scegliamo e dal momento in cui lo mangiamo varia la concentrazione dei diversi ormoni e nutrienti nell’organismo, regolatori dei ritmi biologici.
Falsi miti sul sonno
I falsi miti del sonno sono leggende e credenze popolari che, contrariamente a ciò che si crede, contribuiscono all’instaurarsi di cattive abitudini, che possono causa di problemi di salute.
Scopriamo insieme quali sono!
Sonnolenza: quali sono le cause principali?
Le cause della sonnolenza possono essere numerose, ma è importante saperle riconoscere per risolvere il problema.
A soffrirne sono veramente in tanti e, anche se non si hanno dati certi sulle conseguenze, è importante non sottovalutare le cause.
Disturbi del sonno: quali sono?
Ogni individuo trascorre circa un terzo della propria vita dormendo. Proprio per questo non riposare bene può compromettere il benessere psicofisico.
Parliamo insieme dei “famosi” disturbi del sonno!
Riconoscere l’osas nei bambini
Le apnee notturne si possono verificare anche nei bambini, contrariamente a quanto si pensa. Osservare attentamente tuo figlio, non solo mentre dorme ma anche durante il giorno, ti aiuterà a identificare i sintomi di questa patologia.