OSAS terapia comportamentale

OSAS: Terapia comportamentale

La terapia comportamentale è consigliata per affrontare il russamento e le forme di OSAS lievi. È chiaro che semplici miglioramenti dello stile di vita difficilmente curano da soli l’OSAS, ma potrebbero mitigare la gravità della patologia.

Read More
Cpap Osas

CPAP: pro e contro della terapia tradizionale OSAS

La terapia ventilatoria CPAP attualmente non ha sostanziali effetti collaterali, tranne uno stato di secchezza delle prime vie aeree. Quest’ultimo in genere è un disturbo che si risolve da sé nell’arco di qualche giorno.

Read More
Polisonnografia diagnosi

Polisonnografia: diagnosi di certezza delle OSAS

La “Polisonnografia” è un esame domiciliare che serve ad analizzare il quadro cardio-respiratorio del paziente. Grazie a questo esame è possibile diagnosticare con certezza la sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno.

Read More
Russamento sintomo

Russamento: un sintomo da non sottovalutare

Russare può essere la manifestazione di un problema di salute: la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS). Per questo è fondamentale non sottovalutare questo disturbo, considerandolo solo un fastidioso rumore.

Read More

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno

L’ OSAS (Sindrome delle apnee ostruttive del sonno) è la forma più frequente di disturbo della respirazione del sonno. Gli elementi che la caratterizzano sono 3: russare, sonnolenza durante il giorno e apnea nel sonno.

Read More

Il problema delle apnee notturne

La Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno è molto diffusa, ma spesso non viene diagnosticata. La sindrome in forme moderata/grave non viene individuata nel 93% delle donne e nell’82% degli uomini.

Read More